
3^ giornata 28 settembre 2015
LAVORO
03.01aValeria Maione, consigliera di parità, coordinatrice tavolo lavoro
03.01bValeria Maione, consigliera di parità, coordinatrice tavolo lavoro
03.02 Maria Pia Mannino Uil nazionale
03.04IreneTinagli , invitata, Camera dei Deputati, “Una proposta legislativa”,
03.05Alessandra Casarico , Università Bocconi, Milano
03.06Paola Profeta , Università Bocconi, Milano
03.07Paola Villa , Università di Trento
03.08Letizia Radoni, Valorizzazione diversità in Bankitalia
03.09Federica De Pasquale , Confassociazioni
03.10 Coop Liguria con Mauro Bruzzone , Politiche Sociali Cooperativa Consumatori, Lega Coop
03.11Liliana Ocmin , Coordinamento donne Cisl
03.12Loredana Taddei , Responsabile Politiche di Genere, Cgil Nazionale
03.13Maria Pia Mannino, vivere in azienda
03.14Maria Cristina Gribaudi , Keyline spa,Treviso
03.15Elena Paola Lanati , 3P Solution, MA Provider Srl, società di consulenza
03.16Donatella Treu , AD Sole 24 Ore e referente Lombardia della Fondazione Bellisario
03.17Sarah Pissarello , Presidente CNA Imperia
03.18Luisella Dellepiane , Presidente consulta provinciale delle professioni e dell'ordine dei Consulenti del lavoro, Genova
03.19Ilaria Li Vigni , Avvocata esperta di politiche di genere, autrice di "Avvocate. Sviluppo e affermazione di una professione”.
03.20Adele Ercolano , ISSD, Ateneo Pontificio Regina Apostolorum
03.21Renata Tebaldi , Federmanager, Coordinatrice Nazionale Minerva
03.22Barbara de Muro , libera professionista, Studio Legale Portale Visconti Associazione Professionale,Responsabile ASLAWomen
03.23Laura Caradonna , Presidente Milano Fidapa Bpw Italy
03.24 Luisella Battaglia , Università di Genova, Comitato nazionale per la Bioetica
03.25Franco Manti Università di Genova, Istituto Italiano di Bioetica
03.26Il Moica e Federcasalinghe
Le vecchie e nuove povertà
03.27a Margherita Flaminio, La città che ama le donne
03.27bAntonio Massocco, investimenti per le donne
03.27cMarta Talpelli, antropologa, Conegliano
03.28 Stefania Barbieri , Consigliera di Parità Provincia di TV
03.29 Giovanni Malagò, Presidente Coni, ”Economia delle esperienze”
03.30 Franco Vaccari , Pres, Ass. Rondine della pace,”Le donne nella pace e nella guerra: meccanismi di sopravvivenza”. Antonio Massocco , ”La città che ama le donne”, risultati ricerche correlate.
03.31Rappresentante ABI , ”Prodotti bancari: business via internet?”
03.32M.G.Sartori , ”Unite si sopravvive alle carceri argentine, anche nell'indigenza”
03.33Dario Focarelli , Dir. Gen. Ania
Laboratorio sperimentale Donna manager mi conviene?
03.34Roberta Bortolucci
03.35Maria Mantini Satta
Il lavoro cooperativo
03.36Confcooperative
03.37 LegaCoop
03.38Anna Manca , Confcooperative Liguria.
03.39Giusi Palermo , Confcooperative Sicilia,Politiche ed azioni intorno al Mediterraneo
03.40 Claudia Gatta Confcooperative Emilia Romagna. Imprese/startup.
03.41Rossella Sacco , Confcooperative Lombardia.
03.42Leadership. Barbara Trebbi , Confcooperative Lombardia. Cambiamento,
03.43Alessandra Brogliatto , Confcooperative Piemonte.
03.44Paola Bernardi , Confcooperative Piemonte. Sostenibilità.
03.45Elisa Rota , Confcooperative Lombardia.
03.46Elisa Sarri , Confcooperative Toscana.
Democrazia Paritaria, Valutazione impatto politiche di genere
03.47Renata Kodilja , Università di Udine I Cug. “I numeri della disparità”.
03.48Maria Carla Italia , “Oltre le quote rosa,la creazione di un Osservatorio”.
03.49 Maristella Mameli , ”Partecipazione e politica al femminile,l'esperienza della Domus Rosa”.
03.50Antonella Ninci , Cug Inail.
03.51Adele Fiaschetti , ”Il senato delle donne”.
03.52Mariarosa Caporali , Presidente Cug ARPA Lombardia, Presidente Rete Cug Ambiente.
03.53Alessandra Battellino , Vice Presidente CRPO Friuli Venezia Giulia.
03.54Gemma Andreini , "Albo regionale delle competenze femminili".
DONNE E MEDITERRANEO
03.55Giuliana Cacciapuoti , SGD Campania /Università l'Orientale, Napoli.
03.56Melita Richter , sociologa, Università Trieste.
03.57Domenico Nicolò , Università della Calabria.
03.58Anna Maria Fanelli , consigliera di parità
03.59Sara Tonolo , Capo dipartimento di Scienze politiche Università di Trieste.
03.60Serenella Molendini , Stati Generali delle donne della Puglia.
03.61 Francesca La Forgia , avvocata, scrittrice.
03.62Maria Ancona , progettista.
03.63Annamaria Ferretti , giornalista.
03.64Terry Marinuzzi , mamma Blogger.
03.65Maria Pia Tamburlini , insegnante, attivista diritti delle donne, SNOQ Udine.
03.66Loretta Campagna , Stati generali delle donne del Lazio.
03.67Gabriella Taddeo , Stati generali delle donne del FVG.
03.68Paola Petrucci , Stati generali delle Marche.
03.69Francesca Ena , Stati generali delle donne della Sardegna.
03.70 Laura Amoretti , Consigliera di partità della provincia di Imperia.
03.71Adriana Celestini , Regione Marche.
03.72Francesca Vitelli , SGD Regione Campania.
03.73Luisa Festa già Consigliera di parità Città Metropolitana di Napoli.
03.74 Mediterranean Institute of Gender Studies, Nicosia
INNOVAZIONE
03.75a Mariella Berra , CPS Università di Torino
03.75 b Mariella Berra , CPS Università di Torino
03.76Roberta Cocco , National Plan Director, Microsoft Western Europe, ideatrice di “Nuvola Rosa”
03.77 aSabina Passamonti (via Skype), Università di Trieste
03.77 bSabina Passamonti (via Skype), Università di Trieste
03.78Lucia Gardossi, Università di Trieste
03.79aMaria Luigia Paciello , Oretta di Carlo Associazione Donne e Scienza, INFN.
03.79bMaria Luigia Paciello , Oretta di Carlo Associazione Donne e Scienza, INFN.
03.79cMaria Luigia Paciello , Oretta di Carlo Associazione Donne e Scienza, INFN.
03.80Rita Assogna, Presidente ITWIIN, Associazione Italiana Donne Inventrici e Innovatrici
03.81Fosca Nomis , Consigliera Comune di Torino.
03.82 Cristina Tajani , Assessore al lavoro Comune di Milano.
03.83Laura Orestano , CEO Social Fare,Torino. Centro per l’Innovazione Sociale.
03.84 Monica Pisciella Wineup Torino
03.85 Elena Carmagnan i, Ideatrice e fondatrice di OrtiAlti, Architetto PhD
03.86 Carmen Belloni , Presidente del CIRSDe Università di Torino
03.87aOriana Cok , Gruppo Pragma, ‘GOWOMENFVG’
03.87bOriana Cok , Gruppo Pragma, ‘GOWOMENFVG’
03.87cOriana Cok , Gruppo Pragma, ‘GOWOMENFVG’
03.88 Benedetta Gargiulo , Responsabile progetto ‘LABY’
03.89 Fiorella Operto , Presidente dell’Associazione di Robotica di Genova
03.90 Gabriela Apostolova ,Vice presidente Selena Association of Women Enterpreneurs, Bulgaria.
03.91aChiara Cristini , Consigliera di parità di Pordenone
03.91bChiara Cristini , Consigliera di parità di Pordenone
03.92 Francesca Zaltieri , Vicepresidente della Provincia di Mantova
03.93Tiziana Corti, Molendini, Zampieri, sulla conciliazione - Puglia
Donne Latino americane
03.94Alicia Erazo . CNN en Español
03.95Graciela Saez , Argentina
03.96 Ana Pedroso, Cuba
03.97 Cecilia Gayle, Costa Rica
03.98 Lucy Graciela Rojas Cile
03.98 Elizabeth Rodriguez , Ecuador
03.99Angela Avila; Perù
3.100 Lisette Fernàndez; Venezuela.
3.101 Gilliam Guifarro , Deputata e Portavoce della Presidenza della Repubblica di Honduras
"Gender+Urban"
03.102a Lucia Krasovec Lucas , architetto, vicepresidente nazionale AIDIA, cons. OAPPC Trieste
03.102b Lucia Krasovec Lucas , architetto, vicepresidente nazionale AIDIA, cons. OAPPC Trieste
3.103Fabiana Martini , vicesindaca di Trieste, Una città di frontiera
3.104Serena Pellegrino , Onorevole, architetto e vicepresidente Commissione Ambiente
3.105 Eva Kail , City of Vienna, Executive Group for Construction and Technology
3.106 Marisa Fantin , architetto, Presidente OAPPC, Vicenza
3.107Lisa Borinato , architetto, consigliere CNA
3.108 Flavia Marzano , "Donne, città e tecnologie", Pres.Stati Generali dell'Innovazione, Rete WISTER.
3.109Danila Baldo , Toponomastica femminile, Percorsi
Percorsi di integrazione e politiche transfrontaliere
3.110 Gabriella Taddeo , consigliera parità della Provincia di Trieste
3.111 Melita Richter, sociologa Univ di Trieste, CID Trieste ‘La provincia di Trieste, un laboratorio di intercultura’.
3.113Cristiana Berezovsky (Tanasie), Mediatrice Culturale, PresidenteCultura Senza FrontiereO Del Amentza ‘la questione dei Rom’
3.115Collegamento skype con il Centro Studi delle donne di Zagabria (HR)
Donne Cultura
3.116Dava Gjoka , Albania
3.117 Ainom Maricos , Eritrea.
3.118 Mame Diarra Fam , Senegal.
3.119Ana Grace Ortiz , Ecuador.
3.120Ana Bel Mayo , Filippine.
3.121Silvia Dumitrache , Romania.
3.122Amal Ahmed , Egitto.
I territori
03.123 aAgata Cleri , La regione Appenninica
03.123bMartina Verduri e Manuela Chierici: il Progetto Italian Dream
3.124Costanza Panella , ambientalista storica, donna di riflessione e montagna, Legambiente.
3.125Paola Petrucci, consigliera di parità
3.126Giuditta Lembo ,
3.127Adriana Celestini , La regione Adriatica.
3.128 Stefania Notarpietro , Valle d’Aosta.
3.129Laura Amoretti , Consigliera di Parità Provincia di Imperia, Le Alpi del Mare
3.130Cooperativa Cramars FVG, Donne della montagna.
3.131Urbelinda Ferrufino Arnes , Asociacion Ecologica del Oriente, Santa Cruz de la Sierra, Bolivia.
03.132aMaria Luisa Abate, Anna Rita Rossini , Commissione Pari Opportunità del Comune di Pescara.
03.133bMaria Luisa Abate, Anna Rita Rossini , Commissione Pari Opportunità del Comune di Pescara.
03.134cMaria Luisa Abate, Anna Rita Rossini , Commissione Pari Opportunità del Comune di Pescara.
3.135Enrica Canale Parola , Iniziativa Donna, Sora.
3.136Marina Clara Borghetti , Un pane per tutti/e.
03.136bisAlba dell'Acqua , Matera
Nuovo welfare e Salute: strumento di sinergia tra Governo, Associazioni e territorio per l'emersione dei fenomeni di violenza e come contrasto attraverso la Medicina di genere
3.137Antonella Gramigna , giornalista
3.138 Serena Battilomo , Ministero della salute,”Salute della donna e dell'età evolutiva”.
3.139Sabrina Ulivi , psicoterapeuta, Psiconeuroimmunologa, Presidente Anses.
3.140Francesca Zaltieri , Vice Presidente Provincia di Mantova. Delega al lavoro, istruzione e cultura.
3.141Daniela Gerin , Resp. UffProgetti Ass1 triestina, Salute immigrati, donne e politiche di contrasto alla violenza di genere e sui minori
3.142Francesca Garisto , D.i.Re. Vittoria Doretti , ll Codice Rosa
03.143aDaniela Mannu , Coordinatrice regionale del progetto "Il FVG in rete contro la tratta: emersione delle vittime. Art.13"
03.143bDaniela Mannu , Coordinatrice regionale del progetto "Il FVG in rete contro la tratta: emersione delle vittime. Art.13"
3.144Cristina Favati , Roberta Trucco , Se non ora quando, Genova, ”Donne violate”.
3.145Maria Andaloro , Posto Occupato.
3.146Laura Cogoy , Centro Antiviolenza di Trieste.
3.147Alessandra Kustermann , ginecologa, Milano.
3.148Giulia Sannolla , responsabile settore Prevenzione e contrasto alla violenza di genere nella Regione Puglia,
3.149Giovina Zulli Pizzolante Associazione Culturale I colori della vita,progetto “Il sorriso nel cuore”,
3.150Francesca Di Muzio , Associazione DONN.È.
03.150bisCarolina Profeta
DONNE CHE CE L'HANNO FATTA
03.143Sportello Donna
03.144Fondazione Gaia
03.145Anna Maria Gandolfi
PREMIO PER L'EUROPA. NARRARE LA PARITA'
03.146 Maria Grazia Anatra Associazione Woman to be
03.147 Casa editrice Giralangolo di Torino
LABORATORI / MOSTRE / FILM
03.148Fotografaredonna. Imparare a leggere le immagini, Femminilereale, Marisa Ulcigrai
03.149Lisa Castagna , ”Le figlie sono come le madri, donne lungo la via della Seta” dal 259
03.150La trama delle donne, con Pina Rosato , presso Expo 2015
IL SALOTTO LETTERARIO: PRESENTAZIONE DI LIBRI
3.151Laura Amoretti
3.151Cristina Guarnieri presenta il libro di Pepe Mujica “La felicità al potere”, EIR
3.151Franco Vittoria , “Responsabilità.Figure e metamorfosi di un concetto, Donzelli Editore
3.151 Roberta Bortolucci , “Non ho tempo da perdere. Dedicato alle donne che decidono di volersi bene”, Franco Angeli
3.151 Isabel Recarraven , Cefial Ue con Mirella Ferlazzo, Min Svil Econo, il Rapporto Foro Eurolat delle donne
3.151Fiorenza Barbero , ”Marisa, la prima top manager italiana” Effatà, Collana Donne toste
3.151 Fabrizia Dalcò Dizionario Biografico delle Parmigiane
3.151Giuseppina Tripodi , Raffaella Ranise, ”Rita Levi_Montalcini. Aggiungere vita ai giorni”,
3.151Stefania Libardo , Portami dentro di te, Albatros Edizioni
3.151 Francesca M.Tucci , Margherita, Storia di violenza di genere, Edizioni Giuseppe Laterza
3.151 Valeria Palumbo , L’ora delle ragazze Alfa, Fermento,collana Donne per le donne
3.151 Debora Riccelli , ”Nessuno mai potrà +udire la mia voce”, Nuova Palomar
3.151Francesca La Forgia , “Locali per soli uomini”, Viaggio nella rappresentanza di genere in Italia .